Chissà se la psicoanalisi può raccontare l'economia, e chissà se la metafora dell'economia con un individuo regge, ma è certo che ogni persona farebbe fatica a metabolizzare una sequenza infinita di traumi

Chissà se la psicoanalisi può raccontare l'economia, e chissà se la metafora dell'economia con un individuo regge, ma è certo che ogni persona farebbe fatica a metabolizzare una sequenza infinita di traumi
Cingolani rassicura: "Forniture adeguate". Oggi Consiglio dei ministri sull'energia
Ieri il presidente Mario Draghi ha tenuto un discorso, in Parlamento, davvero convincente. In quelle che, non senza retorica, alcuni definiscono le ore più buie.
Il sottosegretario Gabrielli convocato sui rischi economici. "Noi vittime della guerra fredda del gas"
"Nord Stream 2? Possiamo farne a meno". Lo studio sulle ricadute. Von der Leyen: ora indipendenza energetica
L'Italia non può permettersi di restare senza il gas russo. Il presidente di Fise Assoambiente lancia l'allarme e invoca leggi eccezionali, con un accentramento di poteri per uscire dalla crisi
Il ministro della Transizione ecologica non si nasconde: "Il momento è sempre più complicato". E sul gas avverte: "Temo che il prezzo rimarrà abbastanza alto"
Ora avremo le sanzioni che faranno male alla Russia ma anche a noi
Ad Amsterdam le quotazioni hanno sfiorato gli 80 euro. Anche il petrolio si impenna Le imprese e gli istituti di credito del nostro Paese temono ripercussioni dalle sanzioni
Quindi, oggi...: la crisi in Ucraina, il caso di Attilio Fontana e il contadino giapponese