
Si chiama Grindr la nuova applicazione in grado di localizzare nel raggio di qualche chilometro i possibili partner sessuali. Per ora è dedicata solo alla comunità omosex, ma i creatori promettono: "In autunno anche la versione etero". Ma scoppia la polemica sulla privacy
Dopo aver bocciato le agevolazioni Irpef proposte dall’opposizione per quanti hanno figli, anziani e disabili a carico, la Giunta lavora per istituire il registro. A settembre l'incontro con la comunità gay
Affossato il provvedimento sul contrasto dell’omofobia: "Il disegno di legge avrebbe offerto una protezione privilegiata alla persona offesa in ragione del proprio orientamento sessuale e avrebbe creato discriminazioni fra chi subisce forme di violenza". La Carfagna: "Bocciato questo testo, ma riprendiamo il dialogo". L'opposizione: "E' una vergogna"
Kitty Lambert, 54 anni, e Cheryle Rudd, 53, di Buffalo, si sono sposate poco dopo la mezzanotte sull’isola di Luna, un fazzoletto di terra in mezzo alle cascate del Niagara
Se la legge contro l’omofobia non verrà approvata, la comunità gay reagirà con forza. Il presidente di Equality Italia: "Smaschereremo tutti gli omosessuali invisibili, politici, preti, uomini e donne di potere, che si accaniscono pubblicamente contro le libertà e i diritti delle persone omosessuali"
Il presidente degli Stati Uniti apre ai matrimoni tra omosessuali: "Il paese va verso più uguaglianza, ma sarà ogni singolo Stato a stabilire se legalizzare o meno il matrimonio gay"
Il presidente dell'Udc, Rocco Buttiglione torna a parlare dell'omosessualità e ribadisce quanto detto in precedenza: "E' un disordine morale". La risposta del Gay Center: "Offensivo e insensato". Poi lancia la sfida a Berlusconi: "So corteggiare le donne meglio di lui"

Dopo averlo annunciato in campagna elettorale, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia ribadisce la sua intenzione di istituire nel capoluogo lombardo un registro delle unioni civili. "Nella nostra città non ci saranno né ghetti, né esclusi né invisibili"
Il tempio valdese di Milano era affollato come non mai per lo storico "matrimonio gay" tra Ciro Lanza e Guido Scelsi. È la prima volta in una chiesa valdese, anche se nel nostro paese l’unione non ha valore legale