Dopo averlo annunciato in campagna elettorale, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia ribadisce la sua intenzione di istituire nel capoluogo lombardo un registro delle unioni civili. "Nella nostra città non ci saranno né ghetti, né esclusi né invisibili"
Il tempio valdese di Milano era affollato come non mai per lo storico "matrimonio gay" tra Ciro Lanza e Guido Scelsi. È la prima volta in una chiesa valdese, anche se nel nostro paese l’unione non ha valore legale
New York è il sesto Stato americano ad aprire alle nozze gay, dopo Iowa, New Hampshire, Massachusettes, Connecticut e Vermont. La decisione con una maggioranza trasversale. Decisiva la pressione di Obama. Esultano Bloomberg e Lady Gaga. Il vescovo di New York: "Molto preoccupato"
"L'amore omosessuale è più puro di quello etero perché non strumentale alla procreazione". Così l'oncologo si scaglia contro il sindaco di Sulmona che aveva definito i gay un'aberrazione genetica
L’Assemblea nazionale francese ha respinto oggi, con 293 voti contro 222, una proposta di legge dell’opposizione socialista che doveva aprire al matrimonio gay in Francia
Migliaia di persone e 40 carri sfilano nella capitale per rivendicare l'orgoglio gay (video), gli organizzatori soddisfatti: "Siamo 500mila". Diversi i cartelli che sbeffeggiano Papa Benedetto XVI e il Vaticano. (Guarda le foto) Spunta la bandiera del Fli: "Fini presidente". Vendola in testa al corteo (Guarda il video)
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio all'attacco della cantante che parteciperà alla kermesse per i diritti degli omosessuali: "E' poco informata sul nostro Paese visto che tutti i sondaggi provano come la stragrande maggioranza degli italiani è contro i matrimoni gay". In corteo sfilerà anche il presidente della Puglia
A breve uscirà una versione gay del videogioco più venduto al mondo: il giocatore dovrà formare coppie e far loro adottare bimbi. Giovanardi: "Le lobby propagandano una cultura fuori legge". Udc: "Va vietato"
Dopo le polemiche sullo spot, il gruppo svedese cavalca lo scontro per farsi pubblicità. Nel prossimo fine settimana ospiterà un'associazione gay in diversi punti vendita per difendere i diritti degli omosessuali
Atti osceni in luogo pubblico. Per questa accusa sono stati condannati a due mesi di reclusione i due giovani sorpresi dai carabinieri nel luglio del 2007, vicino al Colosseo, a scambiarsi effusioni giudicate contrarie alla pubblica decenza. La pena è stata convertita a una multa da 2.280 euro