L’Antartide, negli ultimi 25 anni, ha perso circa 3000 miliardi di tonnellate di ghiacci. Tra le conseguenze del fenomeno vi è un innalzamento del livello del mare di circa 8 millimetri. Alla ricerca hanno partecipato 44 Paesi, compresa lʼItalia.

L’Antartide, negli ultimi 25 anni, ha perso circa 3000 miliardi di tonnellate di ghiacci. Tra le conseguenze del fenomeno vi è un innalzamento del livello del mare di circa 8 millimetri. Alla ricerca hanno partecipato 44 Paesi, compresa lʼItalia.
Una piccola stalattite si è staccata da un cavalcavia e ha colpito un'auto sulla tangenziale di Torino. Miracolosamente illeso il conducente
Questa mattina Milano si è risvegliata con le strade ricoperte dal ghiaccio, in particolar modo la zona del Castello Sforzesco e di Parco Sempione. Sono state più di 1.550 le richieste di soccorso arrivate al 118 nella mattinata per cadute. Sui marciapiedi e nelle strade sono operativi dalla scorsa notte i mezzi spargisale Amsa che hanno ripristinato la viabilità ma la situazione resta critica nei parchi.
Oltre 1.550 richieste di soccorso a Milano per le numerose lastre di ghiaccio presenti in città: chiusi alcuni cancelli di ingresso di Parco Sempione
Neve e ghiaccio da Nord a Sud possono provocare un fenomenochiamato gelicidio. È molto raro ma assai pericoloso
In Basilicata nevica da 24 ore, isole Eolie prive di collegamenti marittimi. Morti quattro clochard e una donna a causa delle basse temperature
Sulle strade ghiacciate canadesi i tamponamenti fanno parte della quotidianità
A settembre o al più tardi all'inizio del 2017 il ghiaccio potrebbe completamente sparire dal Polo Nord. E sulla Terra si abbatteranno cataclismi climatici
Un portavoce dell'azienda statunitense ha tacciato l'iniziativa della donna come pretestuosa
Dodici grandi blocchi di ghiaccio questa mattina sono stati installati nella storica Piazza del Pantheon di Parigi, mentre nella capitale francese è in corso la conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Si tratta di un progetto realizzato dall'artista danese Olafur Eliasson che ha disposto i pezzi di iceberg in cerchio, come un orologio, per dare una testimonianza immediata e tangibile degli effetti drammatici del cambiamento climatico. Il ghiaccio è stato preso in un fiordo della Groenlandia ed è stato trasportato all'interno di alcuni container a temperatura controllata, prima su una nave e poi su un camion. Turisti e passanti incuriositi si sono fermati a osservare e toccare i blocchi