Peli, una presenza antiestetica da contrastare durante la bella stagione. Non solo creme, cerette o laser, ma anche rimedi naturali: scopri i 5 più validi che ne rallentano la crescita

Peli, una presenza antiestetica da contrastare durante la bella stagione. Non solo creme, cerette o laser, ma anche rimedi naturali: scopri i 5 più validi che ne rallentano la crescita
Proprio come mangiarsi le unghie, succhiarsi il pollice, digrignare i denti o mordersi l'interno delle guance, sgranocchiare cubetti di ghiaccio fa parte di quelle che chiamiamo parafunzioni orofacciali. Queste abitudini ripetitive, che non soddisfano le esigenze funzionali dell'organismo, sono potenzialmente dannose per la salute dentale. Quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine del consumo regolare di cubetti di ghiaccio? Qual è la causa di questa abitudine? Ecco alcune risposte
Venticinque esploratori, di diverse nazionalità, erano impegnati in un tour organizzato nella località del ghiacciaio Breidamerkurjokull insieme a una guida. Prosegue la ricerca delle persone scomparse
Nel pieno dell'inverno per gli studiosi è una situazione inedita. Nel giro di un decennio potrebbe scomparire
Il piacere di un drink ghiacciato, soprattutto con le alte temperature di questo periodo, può essere rovinato proprio dai cubetti di ghiaccio, spesso veicolo di batteri e contaminazioni.
Il 30 agosto 1965 una valanga di ghiaccio rase al suolo gli alloggi degli operai che stavano costruendo la diga di Mattmark (Svizzera). Tra le vittime ci furono 56 italiani
La comitiva è precipitata dentro il bacino alpino. Grave bimbo di 7 mesi trasportato a Innsbruck
Anche quest’anno, in Francia, le gelate primaverili hanno colpito le coltivazioni e la viticoltura. Una antica battaglia tra l'uomo e la natura, combattuta a suon di preghiere, metodi ancestrali e nuove tecnologie
Un ciclone invernale con importanti accumuli di neve sta spazzando la costa orientale degli Stati Uniti: allerta a New York e Boston, 130mila senza elettricità e migliaia di voli cancellati. Ecco cosa sta accadendo
A 2.750 metri di altezza, sul Ghiacciaio Presena, sono state appena completate 3 lussuose camere-igloo e una originalissima “cantina di ghiaccio”, dove degustare i migliori prodotti della distilleria trentina Marzadro