Secondo Crozza lo Stato è colpevole di favorire il gioco d'azzardo a discapito dei cittadini

Secondo Crozza lo Stato è colpevole di favorire il gioco d'azzardo a discapito dei cittadini
Il Pd di Ravenna travolto dalle polemiche per uno stand che funge da casinò
"Vivo ovunque posso, da amici, non ho un luogo stabile"
L'ex ministro della Salute Renato Balduzzi: "Io proponevo misure più restrittive di quelle attuali. Lo Stato non nasce biscazziere, ma lo diventa"
Approvata la mozione della Lega Nord. Il sottosegretario Giorgetti rimette la delega
Dalla Lorenzin lotta a dipendenze e disturbi del comportamento alimentare. Il Consiglio superiore della sanità studia la stretta sulle e-cig
La febbre per il gioco, dal superenalotto al Bingo, contagia vip, reali e personaggi dello spettacolo. Dal principe William a Robbie Williams, passando per Barack Obama fino a Madonna. Ma che bisogno hanno di giocare?
Mentre impazza la corsa al 6 da 107 milioni, una ricerca dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr evidenzia che 15 milioni di italiani hanno giocato almeno una volta. Lo 0,8% ha un profilo di rischio elevato. Allarme-giovani: il numero di giocatori ha raggiunto il milione.