
Una tavola rotonda e giochi da tavolo al Castello. Nel centro del Policlinico 80 ragazzi l'anno

Il restyling fa sparire il banchiere e Parco della Vittoria

Si gioca per non giocare, o almeno per tenere sotto controllo quello che da piacere più o meno innocuo può diventare un vero e proprio vizio

In mostra oltre centocinquanta divertimenti in scatola. Esposto anche il più antico: "Reale di Ur"

Ispirato ai fatti di sangue siciliani: "Offesa alle vittime"

Da oggi per gli appassionati di delitti arriva il gioco in scatola ispirato al caso del Mostro di Firenze e i "compagni di merende"

Il gioco, in commercio dal 2012, suscitò polemiche anche all'epoca. Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva: "Mi auguro che il gioco venga ritirato subito e si interrompa questa vergogna"

Il "boom" di vendite del prodotto ispirato alla "vita nei lager nazisti" è stato subito bollato dalla comunità ebraica ellenica come un "fenomeno allarmante"

