Il presidente del Vittoriale, Giordano Bruno Guerri, cucina le uova al tegamino: "Un'arte troppo sottovalutata, come tutte le arti nobili"

Il presidente del Vittoriale, Giordano Bruno Guerri, cucina le uova al tegamino: "Un'arte troppo sottovalutata, come tutte le arti nobili"
L'avventurosa vita del Vate finalmente in ebook. Tratto dallo spettacolo di Edoardo Sylos Labini "Gabriele d’Annunzio, tra amori e battaglie” e realizzato con la collaborazione di Giordano Bruno Guerri, questo prodotto multimediale inedito permette di rivivere passioni, amori, tragedie del Vate.
Dopo il grande successo a teatro, "Gabriele d’Annunzio, tra amori e battaglie” diventa oggi un ebook. Foto, documenti, video e incredibili tecniche 3D fanno rivivere le passioni e gli amori del Vate. Scaricabile su iTunes o per iPad su iBooks a 5,99 euro. GUARDA IL VIDEO
Oggi in edicola con il Giornale la seconda uscita di Tratti italiani. Giordano Bruno Guerri illustra la splendida immagine di re Umberto II di Savoia in esilio sulla spiaggia di Cascais
Per lo storico c'è stata una perdita di controllo sociale della corsa al consumo. Era da 100 anni che non si ricordava un terrore collettivo di non uscire dalla crisi come quello di adesso
Si è conclusa ieri la prima edizione del premio «Racconti dal carcere» dove i «concorrenti» venivano seguiti da tutor professionali (da Valerio Evangelisti a Giancarlo De Cataldo, da Corrado Augias a Giordano Bruno Guerri) nella stesura di un breve testo autobiografico.
Nel centocinquantesimo anniversario di nascita del poeta, Edoardo Sylos Labini porta in scena la pièce teatrale scritta da Giordano Bruno Guerri, autore di una fortunata biografia del Vate
Dal 3 luglio nella casa del Vate a Gardone
Riviera sarà possibile ammirare i 72 pezzi
mai mostrati in pubblico ceduti in prestito
ventennale dall'ambasciatore Spada, già
realizzatore del Museo della Guerra
Torna in libreria il saggio in cui Giordano Bruno Guerri racconta il complesso rapporto tra il Vaticano e il nostro Paese L’analisi questa volta però si spinge sino all’oggi, mette l’accento sul peso della Chiesa nelle scelte della Seconda Repubblica
Un’équipe di scienziati ha escluso la "sindrome di Narciso" dalle forme patologiche: leggi l'articolo. Ma attenti a non esagerare...