Il giornali progressisti ossessionati dal Ventennio. "Repubblica" batte tutti con 211 citazioni in 147 giorni. Grande spazio anche per le menzioni di Mussolini

Il giornali progressisti ossessionati dal Ventennio. "Repubblica" batte tutti con 211 citazioni in 147 giorni. Grande spazio anche per le menzioni di Mussolini
Come un colpo in gioielleria si trasformò in un evento televisivo. E in una commedia
Nome da eroe wagneriano, di quello che "quando lo senti ti viene voglia di invadere la Polonia", come direbbe Woody Allen, fisico da rugbista, 177 querele indossate orgogliosamente
Morto a 81 anni, diresse "Mattino" e "Messaggero" Due decenni al "Corriere", i programmi tv con Biagi
Taci, il pm (non) ti ascolta. Il Fatto quotidiano di ieri lancia l'allarme sui giornalisti che l'Italia vorrebbe intercettabili con i famigerati trojan
In "Atlante delle bugie" (Paesi edizioni), il giornalista Francesco Petronella spiega come i regimi si servono dell'informazione e quali strumenti possiamo utilizzare per contrastarli
Non era facile debuttare ripercorrendo ancora una volta la strage di via D'Amelio, il sacrificio di Borsellino, l'agenda rossa di Falcone
Nel 2019 Nicola Gratteri disse: "Ci possono essere dei magistrati che fanno militanza attiva, che hanno un modo loro di ragionare e può accadere che uno perda di lucidità"
Non ricordiamo le parole, i fatti, i luoghi, i visi, le date, ma ciò che ci resta impresso è ciò che abbiamo provato
Aspettando Giletti, la tv "meloniana" mette in panchina anche Pino Insegno