Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo hanno incontrato domenica Papa Francesco durante la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. "Non lasciatevi rubare la speranza e la gioia di vivere", ha detto loro il Santo Padre.

Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo hanno incontrato domenica Papa Francesco durante la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. "Non lasciatevi rubare la speranza e la gioia di vivere", ha detto loro il Santo Padre.
In circa 5mila hanno partecipato all'Angelus con il Santo Padre e alla Santa Messa presieduta dal cardinale Antonio Maria Vegliò. "La vostra presenza in questa piazza è segno di speranza" ha detto ai migranti Papa Francesco.
Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo di diverse nazionalità, provenienti da 17 diocesi del Lazio, hanno partecipato all'Angelus con Papa Francesco in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, nel Giubileo della Misericordia. In piazza è stata portata anche la Croce di Lampedusa, in ricordo degli oltre 4.000 che sono morti in mare lo scorso anno, nel tentativo di raggiungere le coste italiane.
Il direttore della Fondazione Migrantes, monsignor Giancarlo Perego: "Per rigenerare l'Europa serve l'incontro con il Sud del mondo"
Numeri impietosi per l'Anno Santo. A dicembre sono calati gli arrivi di pellegrini rispetto a un anno fa. Ancora forte la paura del terrorismo.
La paura degli attentati ha spaventato i pellegrini e le attività commerciali ne risentono. In calo prenotazioni di hotel e ristoranti
Forse si sono confusi con Halloween. Ma l'Atac ha fatto un bello scherzetto a tutti i cittadini e ai pellegrini della Capitale
Nell'anno del Giubileo la presenza di due papi, di due commissari, la minaccia dell'Isis e l'ombra di Vatileaks che incombe su San Pietro rendono questo Natale molto speciale
Il Natale di Roma tra i fasti del Giubileo e il degrado ancora presente nella Capitale