
Un giudice non può dire pubblicamente ad un avvocato "non hai le palle": neanche se per una coincidenza il magistrato e il legale sono cugini

La Corte di Appello di Palermo ha rigettato la richiesta del procuratore generale Luigi Patronaggio di convocare l’ex premier come testimone nel processo al senatore Pdl, imputato di concorso esterno in associazione mafiosa

Il rischio di licenziare per giusta causa, la discrezionalità del giudice, le conseguenze del reintegro nella vita aziendale. Il tutto dal punto di vista dell'imprenditore. Ed è qui che sta la novità proposta da M. Bornengo e A. M Orazi, autori del libro "L’art. 18: la reintegrazione al lavoro. Storie di vita aziendale…e la riforma?"
La decisione è del tribunale di sorveglianza di Roma. Il boss è stato condannato con sentenza definitiva all'ergastolo per la strage di Capaci
Il governo vorrebbe affidare la giustizia disciplinare ai giudici laici scelti dal Parlamento cambiando le composizioni del Csm. Palazzo Chigi alla fine precisa: "Iniziativa inopportuna e non percorribile"
Il ministro: "Alcune imprese possono avere un motivo economico vero per licenziare e indennizzare economicamente senza che intervenga il giudice"
Il segretario del Pdl detta l'agenza sulla giustizia: legge contro la corruzione, evitare gli abusi sulle intercettazioni e responsabilità civile delle toghe
Oltre sessanta le persone in arresto a Napoli: in manette sedici giudici tributari, otto funzionari, un noto docente universitario e un commercialista
Approvato nel plenum del Consiglio superiore della magistratura con 19 sì e 3 no un parere contrario all'emendamento della Lega Nord che prevede la responsabilità civile per le toghe. I consiglieri: "La norma pone seriamente a rischio l’indipendenza della magistratura". L'emendamento è stato approvato dalla Camera ed è ora all'esame del Senato
Il giudice del lavoro di Roma ha rigettato il ricorso d’urgenza presentato dall’ex direttore del Tg1. I legali di Minzolini: aspettiamo le motivazioni per presentare il reclamo