
L'Anm al Quirinale per esprimere preoccupazione nei confronti della riforma della giustizia. Palamara: "Altera l'equilibrio dei poteri dello Stato". Napolitano: rispettare poteri e garanzie
Sulla responsabilità civile dei magistrati, il Csm ha espresso un parere non richiesto dal Guardasigilli, secondo una prasi anomale e illegittima. E' questa l'accusa che i penalisti fanno nei confronti del Csm
In parlamento si lavora a una riformulazione del testo che ripristini il "dolo" e la
"colpa grave" quale causa di possibile risarcimento danni, e che introdurrà "la violazione manifesta del diritto".
Senza distinguere tra diritto comunitario e diritto interno. L'opposizione attacca
Nuovo messaggio audio del Cavaliere: "L’accusa è totalmente falsa. C’è da chiedersi con che coraggio la procura di Milano abbia insistito a spenderci sopra tra consulenze, rogatorie e atti processuali una ventina di milioni di euro tolti dalle tasche dei contribuenti". ASCOLTA L'AUDIO
Il Csm darà un parere sulla riforma senza che ci sia stata la richiesta del Guardasigilli. I magistrati dichiarano guerra. Spataro: "Resistere è un dovero". Anche il Fli alza i toni: "Dal governo solo norme salva premier"
Su 400 cause intentate dal 1988 per ingiusta detenzione l’errore è stato riconosciuto soltanto 4 volte. Solo l'1 per cento dei ricorsi contro i magistrati per ingiusta detenzione si risolve con una condanna della toga
Durissimo documento di Palamara, Cascini e Ardituro in rappresentanza del sindacato delle toghe: "Attività legislativa piegata agli interessi personali". Poi sulla prescrizione breve: "Norma incostituzionale. Rischia solo di determinare l’impunità per autori di gravi delitti". E sulla responsabilità civile delle toghe: "E' un'aggressione alla magistratura"
Il pm stavolta polemizza in aula: "Non c’è scritto nel codice che Berlusconi si può processare solo al lunedì". Risponde la presidente del collegio, Francesca Vitale: "Non è ragionevole andare oltre quel giorno". La difesa del premier chiede di sentire altri testimoni
Parlamentino delle toghe riunito, Palamara: "Mobilitazione generale. Il 5 aprile incontro con Napolitano, norme è punitive nei confronti dei magistrati". Vietti contro Cascini che ieri aveva attaccato il governo
Al convegno del Sel di Vendola, Cascini tuona contro il governo: "Non ha la legittimità culturale e morale per fare una riforma costituzionale". E invita la sinistra a unirsi alle toghe per contrastare la maggioranza