Il primo cittadino di Roma torna sul affaire "parentopoli" scoppiato per le presunte assunzioni facili nelle aziende capitoline: "Tra Ama e Atac sono state effettuate 2505 nuove assunzioni. Di queste 85 sono considerate sospette". Istituita una commissione per le nuove regole
Ugo De Siervo succede a Francesco Amirante alla presidenza della Corte Costituzionale. La Consulta rinvierà l’udienza sul legittimo impedimento il prossimo gennaio. Il neo presidente: "Vogliamo giudicare in un clima più tranquillo per evitare letture politicizzate della sentenza" E poi: "Non è un regalo al presidente del Consiglio"
Ora dovrà risarcire due miliardi di euro alla nuova azienda sorta sulle ceneri del crac e il 5% del valore delle obbligazioni ai risparmiatori
Wilton Martinez ha confessato il sequestro, l'omicidio e l'occultamento del cadavere dell'imprenditore scomparso il 10 dicembre 2008. Rinviati a giudizio i presunti complici

Le assunzioni a chiamata diretta dell’Ama, la municipalizzata che si occupa della raccolta di rifiuti, finiscono al vaglio della procura di Roma e della Corte dei Conti. Aperto un fascicolo processuale: abuso d’ufficio il reato ipotizzato, per il momento contro ignoti
Avviati contatti informali tra il Dipartimento della Giustizia americano e la Svezia. Washington vuole l'estradizione del numero uno del sito: potrebbe essere incriminato per spionaggio. Stoccolma nega
Un uomo di 53 anni ha ucciso a colpi di coltello l'ex convivente di 39 anni. Il tutto mentre il figlio di 17 anni assisteva alla scena. L'omicida aveva già tentato di uccidere la donna nel 2005 e per questo era stato condannato a 8 anni. Uscito dal carcere non poteva avvicinare la ex
Inchiesta sullo smaltimento di rifiuti nel depuratore dell’ente consortile: fanghi non trattati sparsi sui terreni, mancati controlli e documenti falsi. Tra gli arrestati il presidente del Cosib. Indagato il presidente della Regione Molise
In libreria le ricette e le confessioni del ministro della Pubblica amministrazione

Il fondatore del sito internet sarebbe nascosto nel Sud-Est dell'Inghilterra: sul suo conto c'è un mandato di cattura internazionale del governo svedese per violenza sessuale. Secondo il Times avviate le trattive per l'arresto, ma l'avvocato smentisce tutto. Assange: si va verso il maccartismo digitale