
Il giudice: «Se il tabacco già approdato in un Paese europeo dopo averlo importate illegalmente da altri continenti c'è solo la violazione della legge sul monopolio»

In nottata si è conclusa l'udienza del Riesame. Consegnata la perizia autoptica: "Sarah strangolata con una cintura larga 2,6 centimetri per due o tre minuti". Il medico: "Lo zio troppo impacciato nel ripetere il delitto"
Terrorismo, sgominata a Napoli una cellula salafita: undici arresti eseguiti, tre persone localizzate all’estero, per una delle quali è stato chiesto un mandato europeo, due ricercati. L'indagine dei Ros è iniziata nel 2008
Il ministro dell'Interno in aula a Palazzo Madama riferisce sul caso della 17enne marocchina fermata e rilasciata in questura a Milano nella serata del 27 maggio: "Corretto il comportamento di agenti e funzionari, applicate le procedure di legge. Come ha confermato l'autorità giudiziaria"
Malore per Cosima Serrano, madre di Sabrina. Interrogata in casa. Ieri l'avvocato della donna aveva annunciato "clamorose rivelazioni" sull'omocidio della nipote. Giovedì l'udienza del tribunale del riesame per la scarcerazione di Sabrina
Indagate 36 persone nel Napoletano, tra le quali il primo cittadino di Napoli e l'ex presidente della regione Bassolino. L'accusa nei loro confronti è di non avere preso sufficienti provvedimenti per evitare il possibile diffondersi delle malattie. Il video
Le motivazioni per l'assoluzione in appello di Fausto Caielli, ex dirigente di una scuola di Quarto Oggiaro condannato in primo grado a 5 anni e mezzo: «Le valutazioni non spettano ai presidi, ma all'autorità giudiziaria»

Nuove norme per la lotta alla criminalità e la sicurezza nelle manifestazioni sportive. Espulsione anche per gli stranieri comunitari. Foglio di via per le prostitute di strada. Ripristino dell'arresto per flagranza differita. Berlusconi: "Bertolaso in pensione dall'11 novembre, perdita importante"
Il presidente del Copasir, dando credito al Fatto che pubblica le lamentele di un agente di scorta, vuol convocare il premier davanti al Comitato. Il Pdl: "Non strumentalizzare". Il ricatto dei falsi moralisti delle associazioni: "Imbarazzante, ma se ci aiuta può venire alla conferenza"
La banca Italease è stata condannata dal tribunale di Milano a una multa di un milione e ottocentomila euro e una confisca di 62 milioni. L'ex ad della banca, Massimo Faenza, è stato rinviato a giudizio