C'è un limite a tutto, si dice, ma a quanto pare alla follia giudiziaria no

C'è un limite a tutto, si dice, ma a quanto pare alla follia giudiziaria no
L'appello del giudice emerito della Corte Costituzionale: "I cittadini vadano al voto il 12 giugno". E spiega: "Si potrà avviare verso una soluzione, da tanto tempo attesa"
Capaci di tutto. Da tre giorni il Fatto martella sulla "pista nera" dietro la strage, anticipando il servizio di Report in onda lunedì sera
L'imprenditrice, assolta ma ingiustamente detenuta in carcere, racconta la sua vicenda ed invita il ministro della Giustizia ad affrontare una serie di problematiche
Il coraggio della toga ostracizzata da Anm e Csm perché avrebbe indebolito le correnti definite "macchine elettorali". Berlusconi: la mafia deturpa l'Italia
Anche se si compie uno sforzo per restare pacati è difficile non essere sbalorditi, e magari anche scandalizzati, di fronte alla requisitoria del pubblico ministero contro Silvio Berlusconi nell'ennesimo processo del filone Ruby a Milano
Mentre Guido Crosetto segnala lo "scandalo" che il libro di Renzi dovrebbe suscitare, il leader Iv accoglie mille persone per la prima presentazione de "Il Mostro". La giustizia resta l'argomento più dibattuto
Guido Crosetto sostiene tutti i quesiti referendari sulla giustizia ma è convinto che il quorum non sarà raggiunto
Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, ribadisce il sostegno ai quesiti sulla custodia cautelare, sulla legge Severino e sulla separazione delle funzioni dei magistrati
La Tarzia, chiamata a presiedere l'Appello, è amica dell'ex sindaco