La lettera lasciata prima del suicidio da Angelo Burzi diventa un caso. Il fronte garantista, che prescinde dai partiti, si schiera all'unisono

La lettera lasciata prima del suicidio da Angelo Burzi diventa un caso. Il fronte garantista, che prescinde dai partiti, si schiera all'unisono
La vicepresidente dell'Unione: "Quanti casi come quello di Burzi restano sconosciuti"
Il Pg di Torino interviene in difesa dei suoi colleghi: "I pm non hanno amici o nemici"
Due anni di processo e l'illusione crudele dell'assoluzione. Una beffa, capovolta dal verdetto d'appello scritto con i caratteri della condanna
Il ruolo dell'accusa nel processo. Il centrodestra: "Giudizio diverso a seconda del colore politico"
Nessuno mi può giudicare. Gli scandali formano un treno interminabile, le chat svelano le manovre sottobanco di una casta in toga, il Csm va avanti a fari spenti fra dimissioni e delegittimazioni, ma la colonna sonora è sempre la stessa
Il presidente dei penalisti tuona contro la commistione di giustizia e politica
Il senatore Roberto Calderoli annuncia l'ok al referendum della Cassazione. Manca solo il passaggio della Corte Costituzionale. La Giustizia verso una riforma dal basso
Affondo di Greco: "Organizzazione preistorica". Ma il ministero nega. Assente Cartabia per un lutto
Renzi c'è, eccome! Italia viva non è vivissima, stando ai sondaggi e alle sirene che cercano di rompere la coesione dei suoi parlamentari, ma il leader è ancora politicamente vivissimo