
Venerdì 7 novembre la Porta di Milano, al Terminal 1, diventa un teatro d'eccezione aperto al pubblico che può seguire "Attila" di Giuseppe Verdi. E lunedì scorso i solisti dell’Accademia di perfezionamento hanno cantato arie verdiane per i passeggeri in partenza

Riviste al rialzo le stime: le compagnie aeree a livello globale avranno bisogno di 42.700 nuovi aerei entro il 2037. I viaggiatori aumenteranno del 4,7% all'anno. E gli aeroporti investono per far fronte alla domanda. Giulio De Metrio: "A Malpensa e Linate investimenti per cogliere le opportunità della crescita"

La compagnia aerea del Paese del Golfo inaugura il primo collegamento con il capoluogo lombardo. Tre collegamenti settimanali nello scalo gestito da Sea

Il ricordo di quel 25 ottobre 1998 in cui 20 anni fa lo scalo gestito da Sea aprì dopo i blocchi di Tangentopoli e senza collegamenti

La compagnia lancia la rotta per la capitale dell'Ucraina e dal 21 marzo prossimo collegherà anche la città di Kharkiv

Nuova rotta della compagnia aerea per la stagione invernale con due frequenze settimanali. Si aggiunge ai collegamenti con Barcellona, Parigi Orly e Amsterdam

Operativo il velivolo che per la prima volta vola fuori dai confini nazionali. Capacità aumentata del 30%. Il vettori è il terzo fra quelli extra europei nello scalo gestito da Sea. E dal primo gennaio sarà operativo anche sulla rotta per Shanghai

Domenica 28 ottobre dalle 10 alle 20 tutto il piano arrivi si animerà di luci, suoni e colori: protagonisti i comici di Zelig, musicisti come Paolo Jannacci e Gualazzi, la simpatia dei Legnanesi, street food e show cooking con una maxi risottata da guinness. Geronimo Stilton e maghi per i bambini

Inaugurato il collegamento non stop con la Tailandia dall'aeroprto intercontinentale gestito da Sea. A fine ottobre aperte anche le rotte sull'India a Mumbai e Delhi

Operativi i collegamenti dall'aeroporto gestito da Sea e la capitale austriaca: 13 rotazioni settimanali con l'A321. Un bagaglio a mano a bordo gratuitamente
