
Mosca: "È un momento Sputnik", gli Usa accelerano. Ma lo studio più avanzato è quello di Oxford e Pomezia

L'America adesso s'è svegliata. E Hong Kong diventa la «nuova Berlino», la città simbolo della nuova guerra fredda che contrappone l'America e la Cina comunista di Xi Jinping

Il caso "Tamam Shud", anche definito il mistero dell' "uomo di Somerton", è rimasto tutt'ora irrisolto. Nessuno, a settantadue anni da allora, ha trovato una soluzione all'enigma che ha affascinato per decenni la stampa mondiale. Si trattava forse di una spia?

Il Washington Post ha scoperto la strategia adoperata dalla Cia per spiare i messaggi d’intelligence di alleati e avversari per tutta la durata della Guerra Fredda. Come? Mettendo le mani sulla Crypto AG

La marina americana ha deciso di ripristinare una vecchia base militare nelle isole Aleutine con lo scopo di controllare i movimenti russi nel Pacifico

Putin schiera a Kaliningrad i missili S400. Usa preoccupati: "Violazione dei trattati del 1987 tra Gorbaciov e Reagan"

Mosca e Washington rafforzano i loro eserciti informatici. Putin in vantaggio. Obama lancia il Cybersecurity National Action Plan

La decisione di Obama di espellere 35 diplomatici russi dal territorio degli Stati Uniti, è solo l'ultimo di una serie di momenti di tensione nelle relazioni tra Usa e Russia nell'ultimo anno

Il governo cubano ha inoltrato una richiesta a quello ceco per domandare se il debito accumulato negli anni della Guerra Fredda potrà essere saldato con quintali di rum

Dopo sei ore di dibattito, i legislatori della Camera dei Comuni hanno approvato con 472 preferenze la costruzione di una nuova flotta di sottomarini equipaggiati con i missili Trident. Il governo stima una spesa di 41 miliardi di sterline entro i prossimi 20 anni con primo pattugliamento operativo entro il 2030
