guerra fredda

L'America adesso s'è svegliata. E Hong Kong diventa la «nuova Berlino», la città simbolo della nuova guerra fredda che contrappone l'America e la Cina comunista di Xi Jinping

Gian Micalessin
La Guerra fredda e la nuova Berlino

Il caso "Tamam Shud", anche definito il mistero dell' "uomo di Somerton", è rimasto tutt'ora irrisolto. Nessuno, a settantadue anni da allora, ha trovato una soluzione all'enigma che ha affascinato per decenni la stampa mondiale. Si trattava forse di una spia?

Davide Bartoccini
Il mistero irrisolto dell'uomo di Somerton

Il Washington Post ha scoperto la strategia adoperata dalla Cia per spiare i messaggi d’intelligence di alleati e avversari per tutta la durata della Guerra Fredda. Come? Mettendo le mani sulla Crypto AG

Davide Bartoccini
Ora è certo: la Cia ci ha spiato per mezzo secolo

La marina americana ha deciso di ripristinare una vecchia base militare nelle isole Aleutine con lo scopo di controllare i movimenti russi nel Pacifico

Andrea Ripamonti
Gli Usa riaprono una base militare in Alaska per monitorare la Russia

La decisione di Obama di espellere 35 diplomatici russi dal territorio degli Stati Uniti, è solo l'ultimo di una serie di momenti di tensione nelle relazioni tra Usa e Russia nell'ultimo anno

Alessandra Benignetti
Le tappe della nuova Guerra Fredda tra Usa e Russia

Dopo sei ore di dibattito, i legislatori della Camera dei Comuni hanno approvato con 472 preferenze la costruzione di una nuova flotta di sottomarini equipaggiati con i missili Trident. Il governo stima una spesa di 41 miliardi di sterline entro i prossimi 20 anni con primo pattugliamento operativo entro il 2030

Franco Iacch
C'è aria di Guerra Fredda Flotta nucleare a Londra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica