
Il crollo di Francia e Gran Bretagna, l'ascesa inarrestabile degli Stati Uniti e la minaccia dell'Urss. Così l'Europa fu spezzata in due

La cancelliera tedesca: "Con gli Usa vedo una differenza di principi molto grande rispetto ai compiti dei servizi segreti dopo la guerra fredda"

Nuova guerra fredda. Tra gli obiettivi (improbabili) anche Singapore e le Seychelles

L'Ucraina è sull'orlo della guerra civile. Ma dietro le sommosse si allunga l'ombra di una nuova Guerra Fredda

L’esercito americano portò avanti alcuni esperimenti con armi batteriologiche, a Okinawa e Taiwan, in grado di danneggiare le coltivazioni di riso

Una mostra sui blocchi rivali dal 1945 in poi. Antistorico il catalogo che salva il comunismo: "Ha patrocinato la libertà"

In attesa dell'avvicendamento tra il 2012 e il 2013, proviamo a ricapitolare cosa accadde mezzo secolo fa: i missili sovietici a Cuba inquietano tutto l'Occidente. E dietro le piazze si nasconde la nuova classe politica


Due navi hanno superato il Canale di Suez entrando nel Mediterraneo. L'intento è mostrare la "potenza" della repubblica islamica contro Israele e a sostegno del presidente siriano Assad
Putin replica alle accuse della Clinton sui brogli: fomenta disordini. E si alzano i toni anche sulla Siria, l’Iran e lo scudo spaziale