L'inviato delle Nazioni Unite, Ghassan Salamè, ha detto di non ritenere credibile il voto a dicembre vista la situazione di grave instabilità del Paese

L'inviato delle Nazioni Unite, Ghassan Salamè, ha detto di non ritenere credibile il voto a dicembre vista la situazione di grave instabilità del Paese
L'incontro, spiega la Farnesina, è servito come aggiornamento sugli ultimi sviluppi in Libia. Il governo italiano continua a tessere la sua trama per il Paese nordafricano
Il Consiglio di Sicurezza approva la risoluzione del Regno Unito che estende di un anno la missione militare ma evita di fissare una data per le elezioni
La sede della compagnia petrolifera pubblica è stata assaltata da miliziani armati di fucili e bombe. Nessuno ha rivendicato l'attacco
Le dichiarazioni sono arrivate durante una riunione con i capi tribali in diretta televisiva. Secondo alcuni analisti, Haftar vorrebbe avanzare sulla capitale libica prima di novembre. L'Italia ora deve fare in fretta
Con la presenza dei jihadisti nell'area nordafricana e l'evasione di criminali dalle carceri libiche si rischia un'invasione verso l'Italia
L'interprete del Colonnello: "Il faccia a faccia nel 2005. Sarkozy chiese aiuto. E ho visto la bozza dell'intesa"
Nel 2005 Sarkozy - allora ministro dell'Interno - chiese aiuto a Gheddafi in vista della sua candidatura alle presidenziali. Il testimone dell'incontro racconta: nel dicembre 2006 il colonello autorizzò lo stanziamento di 20 milioni di dollari