Un saggio di Peter Hopkirk racconta i tentativi di ribaltare, a Oriente, il primo conflitto mondiale

Un saggio di Peter Hopkirk racconta i tentativi di ribaltare, a Oriente, il primo conflitto mondiale
L'isola di Hirta è la più distante di Scozia e oggi è completamente disabitata. Gli eventi che la scossero durante il primo conflitto mondiale, secondo alcuni storici, ne definirono il destino. Al resto, pensò il correre dei tempi
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, un estratto di La guerra non è finita (Passaggio al bosco)
Diretto da Matthew Vaughn, uscirà a gennaio: "È stato un momento tragico, rispettiamo tutti"
Ossa sparse, mescolate. Brandelli di corpi immarcesciti e misti alla terra, povere cose che un tempo erano vita, carne, sangue, persone.
Fin dalla più antica preistoria l'essere umano anche le specie che hanno preceduto il Sapiens Sapiens ha avuto cura dei propri morti
Il generale Armando Diaz della Vittoria raccontato dal bisnipote. Tutto quello che c'è da sapere sul generale che ha vinto la prima guerra mondiale
"Un'esplosione fortissima ha fatto saltare in aria il ponte alle nostre spalle con i soldati che ancora lo attraversavano marciando sfiniti. Ho visto teste, gambe, braccia volare per aria. Ero solo una bambina"
Al Senato passa la mozione che restituisce l'onore a 700 soldati italiani fucilati al fronte