Domani il vertice con Zelensky: è un segnale a Putin ma anche agli Usa: l'Europa sa esprimere una sua linea. Ieri il premier in Israele: "Lavoriamo per la pace". Grano, la via della Romania
Domani il vertice con Zelensky: è un segnale a Putin ma anche agli Usa: l'Europa sa esprimere una sua linea. Ieri il premier in Israele: "Lavoriamo per la pace". Grano, la via della Romania
Gazprom taglia del 40% l'afflusso verso la Germania tramite Nord Stream. Sberbank fuori dal sistema Swift
Le truppe di Kiev si sono ritirate dal centro di Severodonetsk, ma la battaglia per la città, epicentro della lotta per la conquista del Donbass, continua
Che ci vanno a fare? La domanda sarà anche inopportuna, ma non lo è più dell'opaca incertezza che avvolge la missione di Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz attesi domani a Kiev dal presidente Volodymyr Zelensky
In un'intervista concessa alla Tv tedesca Zdf, il presidente ucraino è andato in pressing sul cancelliere Olaf Scholz: "Ringraziamo la Germania, ma ci serve sostegno inequivocabile"
Si combatte strada per strada a Severodonetsk, ma nelle ultime ore sembra essersi riattivato anche il fronte attorno la seconda città dell'Ucraina
La sacca si sta chiudendo e minaccia d'inghiottire non solo Severodonetsk, ma anche la vicina e prospiciente cittadina di Lysychansk
Amnesty International accusa la Russia di crimini di guerra in Ucraina, affermando che centinaia di civili sono morti a Kharkiv in attacchi effettuati con bombe a grappolo
Sarà certamente un caso, ma la due giorni di Mario Draghi in Israele incrocia quasi in parallelo la visita della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen
Il governo ucraino guarda con speranza al Consiglio Nord Atlantico di domani, alla riunione cioè del principale organo decisionale della Nato