Il collettivo Killnet lancia un avvertimento: "Attacco ai servizi pubblici il 30 maggio". Polizia postale e Agenzia di cybersicurezza si preparano alzando il livello delle difese

Il collettivo Killnet lancia un avvertimento: "Attacco ai servizi pubblici il 30 maggio". Polizia postale e Agenzia di cybersicurezza si preparano alzando il livello delle difese
Il collettivo "Killnet" annuncia l'attacco e blocca per ore il sito della polizia. L'esperto: "Infrastrutture nazionali a rischio"
Colpiti diversi siti istituzionali italiani. Azione rivendicata dal gruppo filorusso "Killnet": "È l'inizio della vostra fine". I renziani: questo è un atto di terrorismo
Sergio Talamo, dirigente di Formez e tra i fondatori di PAsocial evidenzia come l'errore commesso dall'Occidente è non aver comunicato per anni con la Russia, lasciando campo libero a Putin e alla sua narrazione monolotica
A poche ore dal discorso di Putin, l'attacco hacker alla tv russa. Il messaggio dei pirati informatici contro la guerra: "Sulle vostre mani vi è il sangue di migliaia di ucraini"
Google Chrome ha subito un duro attacco hacker in questi giorni, utenti a rischio: cosa fare e come installare l'aggiornamento di sicurezza
L'aumento dei furti di identità social sta toccanto numeri impressionanti. È un mondo ancora per molti sconosciuto in cui non sappiamo spesso come muoverci, e quali procedure attuare. Ne abbiamo parlato con Matteo Flora, un vero e proprio hacker, come scrive sul suo seguitissimo blog. È inoltre Docente in “Corporate Reputation e Storytelling” a Pavia, Fondatore di The Fool la Società Leader nella Reputazione e Partner dello Studio Legale 42 Law Firm.
È in atto una recrudescenza di attacchi hacker che non colpiscono solo obiettivi sensibili o grandi aziende, ma si sono concentrati soprattutto sui social, senza fare distinzione tra gente comune e vip. Tra questi anche Katia Noventa che racconta la sua esperienza, per sensibilizzare su questo problema, che sta creando anche enormi danni enconomici
In tilt il 30 marzo, Gigliotti (Fiscal Focus): cacciare responsabili
L'imprenditrice argentina ha denunciato di essere stata colpita da hacker che, oltre a bloccarle l'accesso a Twitter e alla mail, hanno anche rubato le sue chat personali pubblicandole sul web