

Il malware mette in contatto l'ignaro utente coi cybercriminali: la trappola difficile da individuare che svuota il conto

Spuntano un dossier e intercettazioni sull'atleta azzurro: nel mirino anche l'allenatore, il manager e il nutrizionista. Bisognerà far luce sul ruolo di Gallo e di un avvocato padovano

Dal ruolo di Pazzali ai dati effettivamente "esfiltrati". L'indagine su Equalize usata come diversivo

Dopo il caso dossieraggio all'attenzione della procura di Perugia, quello delle violazioni della privacy a Bari attraverso l'accesso ai conti bancari e l'ultimo emerso con l'inchiesta milanese sull'hackeraggio di informazioni sensibili, il governo si muove per stoppare il fenomeno legato all'accesso abusivo e al mercato illecito di dati

Pierfrancesco Barletta è indagato per accesso abusivo a sistema informatico per aver chiesto informazioni su una donna e un chirurgo plastico del Policlinico

L'organizzazione che ha violato le banche dati sensibili italiane potrebbe aver tentacoli molto lunghi: "Rete criminale assai vasta e strutturata 'a grappolo'"

Le indagini sulla rete di hacker riconducibile a Equilize srl hanno scoperchiato un vero e proprio sistema con tentacoli molto lunghi e ben infiltrati: "Scarichiamo più dati possibile"

Dalle carte degli inquirenti milanesi le attività di spionaggio di Equalize su società e dispute patrimoniali

Il professor Marco Armoni, esperto di cybersecurity. "Tecnologie più veloci delle contromisure"
