
Norvegia, Spagna e Irlanda riconosceranno lo Stato. L'ira di Israele. Washington: "No ad atti unilaterali"

In prima fila alla cerimonia il capo politico di Hamas Haniyeh e il numero due di Hezbollah Qassem

Mentre Israele è sotto choc per il fimato dele 5 soldatesse rapite il 7 ottobre da Hamas e ancora nelle mani dei terroristi, gli Usa intimano allo Stato ebraico di non compiere ritorsioni per il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di alcuni Paesi europei

Con l'accusa che equipara Netanyahu e Sinwar, lo stato d'Israele e Hamas, la Cpi allarga la breccia che si è aperta da anni

Crimini di guerra, il procuratore chiede un mandato per il premier, il ministro Gallant e tre leader di Hamas. Israele: "Vergogna storica"

Mettere sullo stesso piano Netanyahu e Sinwar è un atto di puro antisemitismo. Per Hamas l'Occidente è il male da distruggere, Israele deve difendersi

Secondo le Idf, in città rimarrebbero tra i 300mila e i 400mila non combattenti. La maggioranza dei profughi è concentrata nella zona umanitaria di al-Mawasi, nel centro della Striscia di Gaza

La richiesta è stata avanzata dal procuratore capo della Cpi Karim Khan. Entrambe le parti sono accusate di crimini di guerra e contro l'umanità. Dura reazione di Benny Gantz: "Un crimine storico"

L'analisi del perché la cultura islamica storicamente incarna il dogma del "complotto ebraico". L'attesa messianica del giorno in cui non ci sarà più traccia degli odiati nemici sulla faccia della terra

Una giornata di scontri transfrontalieri particolarmente dura tra Israele e Libano: ucciso Charhabil Al-Sayyed, alto funzionario delle brigate al-Qassam, braccio armato di Hamas
