
Uno studio sostiene che se l'Homo sapiens dovesse estinguersi, i cefalopodi sono i migliori candidati a governare la Terra. Ma è solo gossip sensazionalistico

Il reperto risale al Paleolitico. Lo studioso che lo ha scoperto: "Le migrazioni arrivarono alla Bassa Padana"

Una ricerca inglese rivela: "Poche calorie dalla carne umana, le ragioni autentiche del cannibalismo sono altrove". Il dibattito: mangiare i morti era una forma funeraria?

Secondo uno studio, i primi gruppi di Homo Sapiens furono indotti a lasciare l'Africa da una lunga serie di tremende eruzioni nella faglia etiope: "Così scapparono verso nord"

Grande successo, ben al di là delle aspettative, per l'esposizione interattiva e multimediale sull'avventura del genere umano ospitata al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Prorogata l'apertura fino a Pasquetta 2012

Una ricerca americana dimostrerebbe che i
nostri «cugini» meno evoluti si prendevano
cura dei loro simili più vulnerabili, uno
studio tedesco proverebbe che l'homo
sapiens euroasiatico conserva tuttora
il loro patrimonio genetico
