La borsetta con i vestiti invernali, la lite col fidanzato, i racconti dei vicini. Cosa non torna nell'inchiesta sulla morte di Aurora Maniscalco, l'hostess palermitana precipitata giù da un balcone a Vienna

La borsetta con i vestiti invernali, la lite col fidanzato, i racconti dei vicini. Cosa non torna nell'inchiesta sulla morte di Aurora Maniscalco, l'hostess palermitana precipitata giù da un balcone a Vienna
Gli investigatori hanno sequestrato il telefonino della donna ma, al momento, non escludono alcuna pista. La famiglia di Aurora, intanto, ha dato mandato ai legali di sporgere denuncia
La polizia austriaca, che sta indagando, sospetta che possa non essersi trattato di un incidente. La 24enne, da qualche anno residente nella capitale austriaca, si trovava in compagnia del fidanzato
Il procuratore generale di Cassazione ha chiesto nuovo processo d'appello nei confronti di un ex sindacalista accusato di violenza sessuale su una hostess. La presunta vittima: "Se confermata tutte le donne sono in pericolo"
L'ultima tendenza social vede protagoniste le hostess influencer, assistenti di volo che - durante e dopo i loro viaggi in aereo- raccontano sui social network i retroscena più singolari della vita da cabin crew
E' diventato virale su TikTok il reel di una hostess, nel quale spiega che la compagnia Wizzair ha recentemente cambiato il messaggio di benvenuto da "Signore e signori..." in "Gentili passeggeri" per rendere l'annuncio Lgbt friendly.
Barbiebac, hostess argentina, ha un seguito di 4,7 milioni di follower su TikTok ed è diventata famosa per i video in cui spiega segreti e curiosità sulla vita a bordo. Virale il reel sul perché le assistenti di volo salutano tutti all'ingresso dell'aereo.
Diventare assistente di volo vuol dire fare un lavoro dinamico, sempre nuovo, ma non è propriamente una "passeggiata". Come ci si prepara e quanto si può guadagnare
Potrebbe restare in carcere fino al prossimo novembre Ilaria De Rosa, la hostess italiana di 24 anni arrestata in Arabia Saudita con l'accusa di possesso di sostanze stupefacenti. Ieri il tribunale di Gedda ha infatti confermato la condanna a sei mesi inflitta alla ragazza veneta che, finora, ha già scontato quattro mesi di reclusione, cominciati lo scorso 5 maggio.L'appello ha dunque avallato la ricostruzione dei giudici di primo grado, secondo i quali la dipendente della compagnia aerea lituana Avion Express avrebbe portato con sé una modica quantità di hashish.
Creò il servizio bar sui voli. La nipote: «Era un maschiaccio indipendente»