Da quando gli Houthi dello Yemen hanno iniziato a inviare droni e a lanciare missili forniti dall'Iran contro le navi in transito nel Mar Rosso nessun grande Paese, nessun membro del G7 o del G20, ha subito danni economici maggiori dell'Italia

Da quando gli Houthi dello Yemen hanno iniziato a inviare droni e a lanciare missili forniti dall'Iran contro le navi in transito nel Mar Rosso nessun grande Paese, nessun membro del G7 o del G20, ha subito danni economici maggiori dell'Italia
Antonio Tajani, dopo la riunione con gli omologhi europei, è tornato sulla possibile missione Ue dinnanzi le coste dello Yemen: "Le navi saranno autorizzate ad aprire il fuoco solo per difesa"
Le aviazioni di Stati Uniti e Regno Unito hanno bombardato nella notte le postazioni dei ribelli Houthi in Yemen. L'attacco è stato condotto con missili Tomahawk e aerei da combattimento. (X/@CENTCOM)
Attacchi contro otto bersagli dei ribelli sciiti. L'avvertimento dei miliziani all'Italia: "Se parteciperà ai bombardamenti sarà considerato Paese ostile"
Nuovo raid a firma congiunta Usa-Regno Unito: l'ottavo in dieci giorni nel tentativo di colpire le basi degli Houthi nello Yemen
I ministri degli Esteri Ue verso l'approvazione della proposta a firma di Roma, Parigi e Berlino. Ora restano da definire ulteriori dettagli in vista del prossimo consiglio del 19 febbraio
Gli Houthi hanno annunciato di aver attaccato una "nave mercantile dell'esercito americano", la Ocean Jazz, nel Golfo di Aden utilizzando missili navali. Gli Usa hanno smentito il raid
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani conferma la posizione di Roma: "L'Italia è fortemente determinata a difendere il traffico commerciale che attraverso il Canale di Suez passa nel Mar Rosso"
Raid aerei americani e britannici contro obiettivi degli Houthi in Yemen hanno fatto dal 12 gennaio almeno 75 morti, anche tra le fila dei Guardiani della Rivoluzione (i Pasdaran iraniani) e degli Hezbollah libanesi
Secondo diversi ufficiali dell'amministrazione Biden, con le operazioni contro gli Houthi gli Stati Uniti si sono spinti in un conflitto con poca "exit strategy" che rischia di vanificare la fragile tregua raggiunta nel Paese