Stati Uniti e Regno Unito starebbero valutando opzioni più aggressive per fermare le azioni degli Houthi nelle acque del Mar Rosso

Stati Uniti e Regno Unito starebbero valutando opzioni più aggressive per fermare le azioni degli Houthi nelle acque del Mar Rosso
Le unità cacciamine della marina britannica coinvolte nell'incidente sono la HMS Chiddingfold e la HMS Bangor. Imbarazzo per Londra e possibili ripercussioni per la missione anti-Houthi
Tremano i mercati per l’inizio del Capodanno cinese, dal 10 al 25 febbraio molte fabbriche chiuderanno per settimane paralizzando di fatto gran parte dell’Asia e aggravando così i problemi di approvvigionamento che già si toccano con mano a causa degli attacchi dei ribelli Houthi nel Mar Rosso
Joe Biden ha dichiarato che i raid contro gli Houthi continueranno fino a quando questi non fermeranno gli attacchi contro le navi nel Mar Rosso
I due canali sono investiti da due crisi parallele: una legata alla siccità, l'altra alle turbolenze in Medio Oriente. Una doppia crisi che rischia di mettere in ginocchio il commercio mondiale e i traffici marittimi
L'Iran, che ha già bombardato Iraq, Siria e Pakistan - e che sta più o meno direttamente sostenendo Hamas, Hezbollah e Houthi – è pronto ad allargare il conflitto in Medio Oriente
I ribelli rivendicano un attacco a una nave Usa. Intesa tra Roma, Parigi e Berlino
Il gruppo ribelle degli Houthi ha rivendicato l'attacco alla nave portarinfuse Genco Picardy, per fortuna senza causare danni strutturali
Lo stretto corridoio d’acqua vale per il nostro Paese almeno 1 milione di posti di lavoro. Esplodono i costi di trasporto e quelli delle polizze. Allarme per i prodotti deperibili
Le Nazioni Unite hanno chiesto ai ribelli yemeniti di attuare la risoluzione del Consiglio di sicurezza adottata la scorsa settimana sull'immediato stop degli attacchi alle navi nel Mar Rosso