Dopo il cancro l'ictus è la seconda causa di morte in tutto il mondo. La scienza fa passi avanti ed ora individua la connessione esistente tra questa condizione e l'esposizione cumulativa agli estrogeni

Dopo il cancro l'ictus è la seconda causa di morte in tutto il mondo. La scienza fa passi avanti ed ora individua la connessione esistente tra questa condizione e l'esposizione cumulativa agli estrogeni
Uno studio sperimentale pubblicato sulla rivista Nature rivela che è possibile recuperare l'uso del braccio grazie alla stimolazione elettrica. Il professore Paolo Maria Rossini (San Raffaele): "Risultati fanno ben sperare"
Il chitarrista dei Negramaro ha raccontato gli ultimi difficili anni dopo l'ictus e il coma in un libro scritto insieme alla moglie, che a vent'anni ha sconfitto un tumore al cervello
La conduttrice di un telegiornale ha avuto un ictus in diretta, ma fortunatamente i colleghi se ne sono subito accorti e l’hanno soccorsa. La giornalista non riusciva a parlare e aveva perso parte della vista da un occhio
Gli esperti ci tengono a precisare che non esiste un rapporto di causa-effetto tra la siesta e questi disturbi cardiocircolatori
L'attore ha avuto un attacco ischemico transitorio e non un ictus, come era stato riferito inizialmente, e le sue condizioni non desterebbero preoccupazione
Prevenire è sempre meglio che curare. Il rispetto di alcune semplici raccomandazioni può fare la differenza
La fissazione americana per l'uomo di Wikileaks rivela le contraddizioni del Paese
L'importante studio sul trattamento a base di proteine IAIP è stato condotto dai ricercatori dell'Università del Texas Health Science Center di Houston (UTHealth)
Lo studio più importante mai condotto ha evidenziato un ridotto rischio di ictus e infarti se viene utilizzato il sale iposodico: attenzione, però, al rovescio della medaglia