Come anticipato dal "Giornale" c'è il piano B con l'addio a Taranto. Ipotesi Gioia Tauro

Come anticipato dal "Giornale" c'è il piano B con l'addio a Taranto. Ipotesi Gioia Tauro
In fuga gli investitori esteri e italiani di fronte all'ostruzionismo di magistrati ed enti locali. Solo dopo l'elezione del primo cittadino di Taranto conosceremo il destino del gruppo acciaiero
Dopo 13 anni il braccio di ferro tra magistrati e sindacati da una parte e governi incapaci o addirittura ostili all’azienda dall’altra, si sta concludendo con la condanna del polo siderurgico dell’ex Ilva. Di fronte a un salvataggio che va sfumando, resta una sola decisione
Il ministro Urso: "I documenti resi noti oggi dimostrano che la Procura ha fornito informazioni non corrispondenti al vero"
Trump chiede agli alleati di non commerciare con Pechino. La ricompensa è un futuro nuovo Piano Marshall. L’idea di nazionalizzare l’Ilva
Il processo di candidatura è ancora aperto, ma solo a fronte di offerte che possano realmente rappresentare un valore aggiunto rispetto a quelle già ricevute
Annullate tutte le 26 condanne inflitte in primo grado tre anni fa per il caso "Ambiente svenduto", tra cui gli ex proprietari Fabio e Nicola Riva e l'ex governatore pugliese Nichi Vendola: ora si avvicina la prescrizione
L'imprenditrice: "Pronti con la manifestazione di interesse". Attesa anche la mossa di Arvedi
La "comfort letter" di Bruxelles valuta positivamente l'operazione che non sarà considerata aiuto di Stato