Lui è un operaio specializzato marocchino, a capo di una mosche del vicentino. La moglie una donna laureata in giurisprudenza, che vuole rinunciare ai costumi dell'Islam tradizionale. Ma lui non è d'accordo: la violenta e la riempie di botte, costringendola a fuggire di casa con i due bambini
Scoperto il tradimento, il marocchino uccide la moglie. Maher Selmi, mediatore culturale e portavoce dell’associazione che gestisce la moschea di via Anelli, non condanna: "La lapidazione in quanto pena o punizione c’è nel Corano". Scoppia la polemica. La Sbai: "Apologia di reato"
Un corso di formazione e un albo per gli imam, che potrebbero così diventare ministri di culto con il potere di celebrare matrimoni riconosciuti dallo Stato. Questo il parere del Comitato per l'islam italiano, l'organo consultivo del Viminale.
Presentato al Senato un ddl per regolamentare la costruzione delle moschee: finché non sarà firmata un'intesa tra Stato e islam, ogni edificio di culto dovrà essere autorizzato dalla Regione previo referendum. La Cei: "La moschea è un diritto, ma siano rispettate le leggi e la Costituzione"
Il vicepresidente della Coreis Yahya Pallavicini
traduce e commenta «La sura di Maria».
«La Vergine Maria modello eccellente per ogni
credente, donna o uomo, manifesta la perfetta
trasparenza dell'anima all'intelletto divino,
scevra da ogni interferenza passionale»
Durante la conferenza stampa del portavoce del governo di Tripoli Moussa Ibrahim, gli imam minacciano: "Mille persone moriranno per ciascuno degli undici imam uccisi ieri nel raid della Nato a Brega". Gli obiettivi a rischio sono l'Italia, la Francia, la Danimarca, il Qatar e gli Emirati Arabi
Dalla preparazione di ordigni, al proselitismo tra i fedeli con finalità di terrorismo. In Italia e all'estero. In manette M’hamed Garouan, imam di Sellia Marina, con il figlio 25enne e un altro 28enne. Le indagini duravano da due anni
Il carcere ospita ormai il più grande centro musulmano della città Gli imam sono detenuti comuni e la comunità è diventata un potere
All’ex imam egiziano della moschea milanese di viale Jenner, già condannato definitivamente per terrorismo internazionale, è stato revocato il diritto di asilo. Lo ha comunicato oggi il ministro dell’Interno Roberto Maroni
Una moschea a Ground Zero, a pochi passi dal luogo in cui sorgevano le Torri gemelle. L'imam di New York: "Una comunità aperta a tutti". Ma è subito polemica. Le vittime dell'11 settembre: "Oltraggio"