La fuga di 22 migranti dal centro di permanenza per i rimpatri. Gli allarmi sulle condizioni di vita nel centro di Potenza. Il sindaco: sono troppi

La fuga di 22 migranti dal centro di permanenza per i rimpatri. Gli allarmi sulle condizioni di vita nel centro di Potenza. Il sindaco: sono troppi
Una richiedente asilo ha provato a corrompere un carabiniere facendo avances sessuali dopo una fuga nella boscaglia. Ecco cosa è successo a Sora
Smantellata la rete tunisina che organizzava gli sbarchi in Italia. Ai vertici estremisti islamici che volevano colpire l'Europa. Ecco la rotta scoperta dalla Gdf
Tra i migranti clandestini in arrivo dalla Tunisia sui gommoni anche chi voleva compiere un attentato in Francia
Sicilia e Sardegna fanno i conti con il fenomeno degli sbarchi fantasma: nell'agrigentino l'ultimo approdo lo scorso 7 aprile, le partenze avvengono quasi sempre dalla Tunisia e cresce forte il sospetto di infiltrazioni jihadiste.
Terribile aggressione a Marghera, dove un 62enne è stato pestato dopo aver negato una sigaretta a un nordafricano
La più importante indagine sul fenomeno degli sbarchi fantasma risale al giugno 2017, quando per la prima volta è stata accertata l'organizzazione di "viaggi di lusso" simili a quelli scoperti con il blitz odierno: emerge forte il sospetto di infiltrazioni terroristiche.
Tredici arresti tra Palermo e Trapani per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, e tra i fermati ci sono sospetti jihadisti. I finanzieri hanno eseguito le 13 misure nei confronti di altrettanti soggetti di nazionalità tunisina, italiana e marocchina, appartenenti a una presunta organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e al contrabbando di tabacchi lavorati esteri
Il fallimento del Ministero. Secondo la Caritas in Lombardia oggi sono appena cento su 1.523
Il Fmi lancia il monito: "L'invecchiamento della popolazione affossa il pil". E spiega: "I migranti sono una manna per chi li accoglie"