immigrazione

Sicilia e Sardegna fanno i conti con il fenomeno degli sbarchi fantasma: nell'agrigentino l'ultimo approdo lo scorso 7 aprile, le partenze avvengono quasi sempre dalla Tunisia e cresce forte il sospetto di infiltrazioni jihadiste.

Mauro Indelicato
Il fenomeno degli sbarchi fantasma

La più importante indagine sul fenomeno degli sbarchi fantasma risale al giugno 2017, quando per la prima volta è stata accertata l'organizzazione di "viaggi di lusso" simili a quelli scoperti con il blitz odierno: emerge forte il sospetto di infiltrazioni terroristiche.

Mauro Indelicato
Tutte le inchieste sugli sbarchi fantasma

Tredici arresti tra Palermo e Trapani per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, e tra i fermati ci sono sospetti jihadisti. I finanzieri hanno eseguito le 13 misure nei confronti di altrettanti soggetti di nazionalità tunisina, italiana e marocchina, appartenenti a una presunta organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e al contrabbando di tabacchi lavorati esteri

Sergio Rame
Migranti, flussi dalla Tunisia alla Sicilia: 13 arresti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica