
L'indice dei prezzi si è stabilizzato, ma le spese per le vacanze sono cresciute anche di due cifre. Per i trasporti marittimi +22 per cento su base annua

Ad aprile, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dell'1,8% rispetto ad aprile 2016

Il presidente della Bce Mario Draghi risponde alla insistenti richieste della Germania: "Al momento il riassestamento della nostra politica monetaria non è giustificato"

L'incremento delle retribuzioni contrattuali orarie ha toccato un nuovo minimo storico, mentre i prezzi salgono a una velocità cinque volte superiore a quella dei salari

Il tasso di inflazione dell'1% registrato dall'Istat a gennaio è il più alto da tre anni e mezzo. Per trovare un dato simile dobbiamo risalire al 2013. Alle stelle i prezzi di frutta e verdura

Lo Stato sul fronte inflazione dovrà recuperare uno 0,1% sul 2014 che con la legge di Stabilità del 2016 era stato congelato e rinviato proprio al 2017

Esportazioni in calo e deflazione. Il Paese soffre. Coldiretti: "In campagna i ricavi non coprono i costi"

Il successore di Chavez tenta la mossa della disperazione per evitare il tracollo economico del Paese: svalutazione del bolivar e taglio ai sussidi statali per il carburante

Previsioni economiche d’inverno della Commissione Ue: crescita in calo nella zona Euro. L'Italia resta al palo. Deficit al 2,5% (dal 2,3%)

I dati sull'inflazione di novembre sono preoccupanti. Descrivono un mercato asfittico
