Il tasso non si ferma e, anzi, cresce ancora. E, in modo più marcato, accelera per i beni (da +0,7% a + 1,5%) e rallenta per i servizi (da +1,1% a +0,7%). Ma l' "inflazione di fondo" rimane contenuta

Il tasso non si ferma e, anzi, cresce ancora. E, in modo più marcato, accelera per i beni (da +0,7% a + 1,5%) e rallenta per i servizi (da +1,1% a +0,7%). Ma l' "inflazione di fondo" rimane contenuta
L'inflazione nell'eurozona è stata pari all'1,6% annuo a dicembre, in rallentamento dall'aumento dei prezzi al consumo dell'1,9% registrato a novembre
A causa della carenza di medicinali che sta colpendo il Venezuela, i malati di Hiv sono costretti a curarsi utilizzando rimedi tradizionali tra cui l'assunzione di frullati a base di foglie di guasimo, pianta tipica dell'America latina
Uno studio pubblicato ieri dal Parlamento venezuelano ha rilevato un aumento record dell’inflazione nel paese che ha raggiunto livelli mai visti. Nel solo mese di settembre il livello dei prezzi ha superato il 233,3%
Il peso sostenuto dagli italiani a causa delle tasse non è affatto diminuito. Uno studio della Cgia segnala la portata di un fenomeno, che sembrerebbe irreversibile
Prodotti come sapone e detersivi costano 35 euro al pezzo in un paese dove lo stipendio medio è di 6 euro al mese
Secondo le previsioni della Banca d'Italia il pil italiano - che nel 2017 dovrebbe essersi attestato sul +1,5% - crescerà dell'1,4% nel 2018 e dell'1,2% nel 2019 e 2020
La crescita è dovuta in particolare ai prezzi degli alimentari, inclusi gli alcolici, che registrano un aumento dell'1,8%
Da domani scatta l'aumento sulle pensioni. Gli assegni che saranno erogati domani 3 gennaio avranno l'indicizzazione degli importi dopo due anni di stop
Da gennaio di fatto la cifra degli assegni torna a crescere dopo due anni di inflazione negativa