Secondo i dati, si tratta del +1,7% su base annua. A trainare l’aumento sono gli alimentari (+3,5%) e i servizi legati ai trasporti. In frenata, invece, i prezzi dell’energia. Rincara il "carrello della spesa" (+3,1%)

Secondo i dati, si tratta del +1,7% su base annua. A trainare l’aumento sono gli alimentari (+3,5%) e i servizi legati ai trasporti. In frenata, invece, i prezzi dell’energia. Rincara il "carrello della spesa" (+3,1%)
La stima preliminare Istat: +1,7% su base annua. A trainare l’aumento sono gli alimentari (+3,5%) e i servizi legati ai trasporti. In frenata, invece, i prezzi dell’energia. Rincara il "carrello della spesa" (+3,1%)
Tabarelli: "Col blocco di Hormuz prezzo a 200 dollari"
Il differenziale tra Btp e Bund mai così basso da 15 anni. Peccato per i danni del fiscal drag. Ma adesso inizia un circolo virtuoso
I calcoli dei tecnici dell'Ufficio di Bilancio: "È tutta colpa della fiammata dei prezzi"
L'economia di guerra colpisce i prezzi. Negoziato fragile, Istanbul a rischio. E la Nato si prepara
Il Rapporto annuale evidenzia il recupero di potere d'acquisto con le riforme Meloni
Il carrello della spesa accelera a +2,6%. E i consumi iniziano già a frenare
L’inflazione di marzo 2025 è stata rivista leggermente al ribasso dall’Istat: +1,9% su base annua rispetto al +2,0% stimato in via preliminare. Una correzione minima, che non basta a dissipare le preoccupazioni legate alla dinamica dei prezzi
Le aziende aggiungono una voce separata nei conti: da 5 dollari al 40%