
Il presidente della Bce Mario Draghi rivendica il successo del Quantitative easing e si dice fiducioso anche sulla Grecia

La Bce spera di riportare l'inflazione superiore al 2% con il Quantitative Easing

A luglio i prezzi dei prodotti alimentari in calo dello 0,7%, flessione più forte da quasi dieci anni

"L’Eurozona vede un periodo prolungato di bassa inflazione, destinata tuttavia a risalire", ha commentato il presidente della Bce promettendo tassi ai livelli attuali o inferiori ancora a lungo

Barroso avverte: "Recessione alle spalle, ma la crisi non è finita". E l'Istat: "Inflazione mai così alta dal 2009"

L'inflazione su base annua si arresta allo 0,7 per cento ma l'associazione dei consumatori ha calcolato che la perdita secca per gli italiani sarà superiore al beneficio massimo derivante dalla riduzione del cuneo fiscale o all'eliminazione dell'Imu sulla prima casa

A incidere soprattutto i beni energetici. Meno cari i prodotti più consumati

Metà delle famiglie spende meno di 2.078 euro. Il calo peggiore dal 1997. Sei su dieci tagliano la qualità e la quantità della spesa

L'aumento dei prezzi pesa soprattutto su chi spende meno. Scende la produzione industriale: a marzo -0,8%

Nel carrello della spesa degli italiani sempre meno carne (-7%) e frutta (-4%). L'Istat registra il rallentamento dell'inflazione: a marzo frena a 1,6%
