Un 24enne di Parma trasferito all'ospedale San Gerardo di Monza: è in gravi condizioni. Infettato dal virus AH1N1 ora è ricoverato in terapia intensiva con sindrome da distress respiratorio: è in coma indotto
influenza A
A metà novembre gli italiani potranno vaccinarsi contro l'influenza A. Il 40% della popolazione avrà accesso al rimedio contro la sindrome: coinvolgerà operatori sanitari e soggetti a rischio dai 2 ai 65 anni, dal 31 gennaio quelli dai 2 ai 27 anni
L’andamento dell’influenza "A" dimostra che il virus H1N1 rappresenta una grave minaccia per gli Stati Uniti. Lo ha affermato la Casa Bianca
Polemica sulla possibilità di rinviare l'apertura delle scuole. Il quotidiano cattolico: "Strategia discutibile". Sacconi: "Allarme ingiustificato"
L'Oms rassicura: la pericolosità dell’A/H1N1 non è in aumento (la mappa del contagio). Fazio: "In Italia nessuna restrizione. A ottobre il vaccino, ma l'influenza è leggera"
L'allarme del viceministro della Salute: "Entro il mese di marzo potrebbero verificarsi 3 o 4 milioni di casi di contagio". Poi annuncia: "Entro gennaio 8,6 milioni di vaccinati: i lavoratori dei servizi essenziali e i malati cronici sotto i 65 anni"
Riprendono le lezioni nel Paese: controlli e spry-antibatterici per gli alunni, questionari per i genitori e un protocollo per gli insegnanti. Nella Capitale già rimandati a casa 14 bambini per sintomi sospetti