Il dl Materie Critiche sblocca il maxicantiere. Ok pure all'autostrada Cisterna-Valmontone

Il dl Materie Critiche sblocca il maxicantiere. Ok pure all'autostrada Cisterna-Valmontone
L'obiettivo è sanare le piccole difformità che interessano l'80% degli appartamenti. Semplificato il cambio d'uso, arriva il silenzio-assenso
Pronto lo schema del ddl che amplia le funzioni dell'organismo di monitoraggio
Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture con il vicepremier e ministro Matteo Salvini in testa, ha annunciato lo stanziamento di 700 milioni di euro per il rinnovo di alcune linee ferroviarie regionali
Sui Giochi l'incubo dei ritardi per le infrastrutture in Lombardia e Veneto. Il ministero: "Le inchieste non influenzeranno i lavori"
I lavori riguardano l’appalto ANAS per la progettazione esecutiva di un tratto della Pedemontana Nord e l’appalto di Rete Ferroviaria Italiana per i lavori alla linea Lamezia Terme-Catanzaro Lido. L’ad Onofrio Manelli: “Contribuiamo al potenziamento delle infrastrutture nel Centro e nel Sud Italia, necessario per aumentare la ricezione turistica del Paese”
Il 2023 si è chiuso in forte crescita e “costringerà” il management del gruppo delle infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile e gli impianti a rivedere in anticipo il piano industriale
Ottavio De Luca, segretario nazionale della Filca, sottolinea il valore e gli effetti dell'annunciato potenziamento della dorsale ferroviaria tirrenica. "Ottima notizia per il Mezzogiorno e il Paese"
Monitoraggio infrastrutturale e tutela del territorio e delle società contemporanee vanno di pari passo: scopriamo come ISMES, società del gruppo CESI, rappresenta un'eccellenza italiana in questo campo
La scienza di frontiera può aiutare a promuovere la sicurezza e la messa a punto di strategie di conservazione di opere d'arte e infrastrutture strategiche. Questa è la missione di Ismes, società del gruppo Cesi