Il governo australiano ha optato per la linea dura in reazione a recenti gesti dimostrativi degli ambientalisti contro importanti progetti industriali

Il governo australiano ha optato per la linea dura in reazione a recenti gesti dimostrativi degli ambientalisti contro importanti progetti industriali
Allarme da Pcb per un intero quartiere, dopo 17 anni c'è ancora il divieto di toccare la terra e di giocare all'aperto
I dati vedono la capitale per la prima volta in fondo alle classifiche delle città più inquinate. Preoccupanti le percentuali di biossido di azoto e di ozono
L’ultimo diktat del Campidoglio. Ci sarà un periodo transitorio per i mezzi che trasportano merci, ma l’obiettivo è eliminare il diesel dal centro entro il 2024
Le immagini del fiume Sarno, uno dei corsi d'acqua più inquinati d'Europa
Scarichi industriali abusivi, sversamenti illeciti di aziende agricole e acque reflue non depurate stanno inquinando da circa 40 anni il Sarno. Siamo stati lungo il corso di uno dei fiumi più inquinati d'Europa: 24 chilometri che sfociano nel golfo di Napoli, tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Tra miasmi, scarichi killer, lungaggini e rimpalli di responsabilità degli enti competenti, si attende il Grande Progetto Sarno: circa 400 i milioni di euro stanziati per il disinquinamento del fiume e la sua sicurezza idraulica. Ma il ginepraio in cui si finisce nel risolvere le questioni del fiume campano tiene ancora troppo lontana l’era in cui si potrà assistere a una sua rinascita
Tra scarichi abusivi, lungaggini e rimpalli di responsabilità, il fiume Sarno continua a morire sotto l'inquinamento. Si attende il Grande Progetto Sarno, tra dubbi e speranze
Uno studio canadese dimostra la pericolosità delle sostanze ultrasottili, che non sono sottoposte ai limiti dell'Unione Europea. Ora, l'Ue vuole intervenire
A Giugliano denunciati dai carabinieri due soggetti del posto. Intercettati a Varcaturo altri tre furgoni che trasportavano rifiuti senza autorizzazione