Immagini pubblicate il 9 luglio scorso dal Comitato Comitato civico pescatori sportivi di Napoli documentano la presenza di schiuma nel mare di San Giovanni a Teduccio, in località Vigliena

Immagini pubblicate il 9 luglio scorso dal Comitato Comitato civico pescatori sportivi di Napoli documentano la presenza di schiuma nel mare di San Giovanni a Teduccio, in località Vigliena
ll litorale di Napoli est attende da un ventennio riqualificazione e bonifica. Il mare continua ad essere inquinato da scarichi di liquami
Porto turistico e mare pulito sono rimasti un sogno nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Il litorale di Napoli est attende da 20 anni la riqualificazione e la bonifica. Oggi risulta ancora abbandonato e bagnato da un mare che puzza di fogna
Porto turistico e mare pulito sono rimasti un sogno nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Il litorale di Napoli est attende da 20 anni la riqualificazione e la bonifica. Oggi risulta ancora abbandonato e bagnato da un mare che puzza di fogna
La Guardia Costiera ha fermato un sub che, dopo essersi immerso, tirava fuori dalla sabbia melmosa i molluschi incriminati
Alle porte di Roma c'è uno dei siti più inquinati del Paese: la Valle del Sacco. Tra discariche di rifiuti pericolosi e sversamenti delle acque reflue, i residenti temono per la loro salute
I tentativi di ridurre il rumore e l'inquinamento dei voli aerei si sono rivelati un autogol, aumentando lo smog
Dopo 24 anni accertati inquinamento di suolo e falda a acquifera a Mariglianella. Solo a gennaio era stata completata la rimozione dei rifiuti rimasti accantonati per due decenni nel sito devastato nel luglio del 1995 da un incendio
Le immagini del sito incendiato nel luglio del 1995 a Mariglianella (Napoli)