inquinamento

Partita la mobilitazione di un comitato trasversale: quesiti referendari col sogno di eliminare i mezzi di trasporto privati. Lo strumento è un tributo da 5 euro su tutti i veicoli, inquinanti o no: "Con i proventi più investimenti per i mezzi pubblici"

Chiara Campo
Via al referendum per far pagare 
5 euro di tassa per tutte le auto

Il disastro della piattaforma Deepwater Horizon rischia di degenerare nella più devastante fuoriuscita di greggio della storia degli Usa. La Guardia costiera lotta contro la perdita a 1.500 metri di profondità al largo delle coste della Louisiana

Redazione
 Usa: chiazza petrolio fuori controllo

Chiazze oleose segnalate nel tratto tra Cremona e il Mantovano: entro tre giorni il petrolio raggiungerà il Delta del Po. Legambiente: "Troppi ritardi negli interventi". Il ministro Prestigiacomo: "Basta polemiche". E Bertolaso va a Piacenza. Foto

Redazione
Inquinamento fiume Lambro  
Il petrolio si avvicina al mare

In acqua 600mila litri di oli combustibili dall'ex raffineria di Villasanta, in Brianza. Gli inquirenti: "Atto doloso". Vendetta: l'impianto industriale sta per diventare area edificabile. Giallo: le valvole che regolano i tre silos interessati sono state spaccate

Redazione
Petrolio nel Lambro: si teme il disastro ecologico

Nell’hinterland milanese 132 Comuni su 134 non aderiranno al blocco del traffico di domenica prossima. Aderiscono solo Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. La Moratti resta sola: ora ci ripensi / M. de' Manzoni

Redazione
Inquinamento, stop auto: la rivolta di 132 sindaci

Tutti gli 80 comuni della pianura padana hanno aderito al blocco totale del traffico contro lo smog per il 28 febbraio prossimo. Chiamparino: "Non c’è stata alcuna voce discorde". Poi propone al governo un ritocco dei pedaggi autostradali per i Comuni. La Lega contraria a tutto: "Il fermo è inutile, no a ritocchi delle tariffe"

Redazione
Smog, il Nord si ferma 
Accordo in 80 Comuni: 
sì al blocco del traffico

Un nuovo tipo di gasolio a impatto ambientale ridotto, in distribuzione dal 20 febbraio in cinquanta stazioni di servizio del gruppo Eni nell’area milanese (città e sistema delle tangenziali), per due mesi a un prezzo promozionale, cioè uguale a quello del diesel tradizionale

Redazione
Smog, Eni e Regione sperimentano 
un gasolio che inquina meno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica