Il divieto di circolazione interesserà tutto il territorio comunale dalle 8 della mattina alle 18 del pomeriggio. Se i valori del PM10 non dovessero rientrare scatterebbe allora la seconda fase del piano Aria Pulita con nuove restrizioni alla circolazione
La Moratti: "E' questa la strada dell’innovazione e del ricorso alle nuove tecnologie per contrastare il problema dell’inquinamento"
Fino a metà aprile i mezzi inquinanti non potranno circolare. In arrivo fondi per cambiare i vecchi impianti di riscaldamento
In Europa la più inquinata è in Bulgaria, ma nella classifica delle città dell'Ue in cui si respira peggio ci sono diciassette italiane. L'aria migliore è in Estonia e Svezia
Superiori agli standard i livelli di pm10 e di anidride carbonica. Maglia nera per Italia e Danimarca
Sabato pomeriggio una ventina di persone, tra equipaggio e portuali, si erano sentiti male per la rottura di alcuni fusti chimici, durante le operazioni di bonifica della portacontainer San Francisco Bridge. Nella notte intossicati altri quindici operai
Partita la mobilitazione di un comitato trasversale: quesiti referendari col sogno di eliminare i mezzi di trasporto privati. Lo strumento è un tributo da 5 euro su tutti i veicoli, inquinanti o no: "Con i proventi più investimenti per i mezzi pubblici"
Il disastro della piattaforma Deepwater Horizon rischia di degenerare nella più devastante fuoriuscita di greggio della storia degli Usa. La Guardia costiera lotta contro la perdita a 1.500 metri di profondità al largo delle coste della Louisiana
Misura contro l'inquinamento decisa dall'Anci. Divieto di circolazione dalle 10 alle 18 per tutti i mezzi. Ma a Milano è polemica per i 5mila pass dati agli operatori della moda e ai politici in campagna elettorale