Nella recente glorificazione della riforma Cartabia era stata accreditata la tesi che nei verbali di intercettazioni che vengono dati in pasto ai giornali non sarebbero stati più coinvolti i nomi di terze persone non indagate

Nella recente glorificazione della riforma Cartabia era stata accreditata la tesi che nei verbali di intercettazioni che vengono dati in pasto ai giornali non sarebbero stati più coinvolti i nomi di terze persone non indagate
L'ex pm Palamara evocato dal Guardasigilli: "La civiltà giuridica è calpestata, da lui parole di speranza"
Il ministro: "Dal caso Palamara criticità. L'emendamento aumenta le garanzie"
L’analisi tagliente del ministro della Giustizia in commissione al Senato: “Le intercettazioni del trojan sono state selezionate, pilotate e diffuse secondo gli interessi di chi le diffondeva”
L'iter verso l'approvazione della legge di bilancio fa scattare il corto circuito in casa Lega tra il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e il presidente della Camera Lorenzo Fontana
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio a tutto campo
Si dicono pronti a collaborare. Ma solo col via libera dei boss
Per la prima volta un politico raggiunto da misure cautelari decide di non dimettersi, e alla fine il tribunale gli ha dato ragione. L'intervista al consigliere della Basilicata Rocco Leone
In un suo intervento di ieri, sul Fatto quotidiano, l'ex pm di Mani pulite avversa la sacrosanta riforma delle intercettazioni proposta del Ministro Guardasigilli Nordio.
È proprio vero, per rimettere a posto il nostro sistema giudiziario c'era bisogno di un pm.