
Il Partito di Dio diffonde un comunicato in cui esprime vicinanza alle vittime dell'attacco terroristico a Teheran: "I crimini che i terroristi stanno realizzando nella nostra regione e nel mondo sono il risultato di un piano distruttivo internazionale"

Un attacco che avrebbe potuto far incendiare il Medio oriente (e non solo). Questo quanto accaduto oggi a Teheran

Il regime degli ayatollah è impegnato nella lotta contro le bandiere nere. Nel mirino anche il Qatar, aperto a Teheran

Attacco multiplo a Teheran. Spari e bome su guardie e civili in parlamento e nel mausoleo di Khomeini: almeno 10 morti

Teheran sotto attacco. Ecco le immagini dei terroristi asserragliati nel parlamento.

L'agenzia di propaganda dello Stato islamico, "Amaq", ha pubblicato un filmato che sarebbe stato ripreso con un telefonino da uno degli attentatori dentro il parlamento di Teheran. Lo riferisce "Site", il sito internet specializzato nel monitoraggio in rete dei gruppi terroristici, mostrando un fotogramma del video che mostra un uomo armato con un fucile automatico e il cadavere di una persona a terra. In uno degli ultimi aggiornamenti, "Amaq" afferma di aver appreso da "fonti della sicurezza" del sedicente "califfato" di Abu Bakr al Baghdadi che il raid all'interno del parlamento iraniano "è ancora in corso". In precedenza, lo Stato islamico ha rivendicato sempre tramite "Amaq" la responsabilità del suo primo attacco in Iran: "I combattenti hanno colpito il Mausoleo di Khomeini e il parlamento a Teheran", si legge in un dispaccio dell'agenzia di stampa jihadista pubblicato da "Site"

Theran sotto attacco. Ecco le immagini del parlamento dove sono asserragliati i terroristi jihadisti.

Nell'attacco al parlamento iraniano a Teheran sono state uccise almeno 7 persone, mentre altre 4 sono tenute in ostaggio ai piani superiori dell'edificio. Lo riferiscono fonti parlamentari all'agenzia di stampa Tasnim, precisando che le fonti di sicurezza non hanno ancora confermato la notizia. Ecco le immagini da Teheran.

Ci sono spari a piazza Baharestan, nel cuore di Teheran, di fronte al Parlamento, assaltato stamane da tre o 4 terrorsti. Uno di loro è evidentemente riuscito a uscire dal Majid e ha sparato sui passanti.

Il Qatar avrebbe pagato un totale di 1 miliardo di dollari di riscatto per il rilascio di alcuni membri della famiglia reale rapiti in Iraq da Kata'eb Hizbollah e ad Al Qaida in Sira per la liberazione di alcuni militari qatarioti. Le operazioni che hanno fatto infuriare Riyad e gli altri Paesi del Golfo
