
Nasce a Mosca il nuovo asse tra Russia, Turchia e Iran, pronto a rilanciare il dialogo diplomatico e a negoziare un accordo tra il governo di Damasco e ribelli in Siria

Il disegno di legge del Congresso estenderebbe di altri dieci anni le attuali sanzioni contro l’Iran. Nessun riferimento ai sottomarini: la strategia di negazione concentrica.

Uno stratega sofisticato, un militare colto ed estremamente intelligente, senza peli sulla lingua, devoto al suo lavoro

Il contratto con l'Iran, per un valore di 16,6 miliardi di dollari, è stato raggiunto entro i termini della licenza rilasciata dal governo degli Stati Uniti alla Boeing lo scorso settembre.

Troppi animali rimangono coinvolti. Hanno trovato la soluzione: una targa

Il team al lavoro per capire quali iniziative avrebbero l'appoggio del parlamento

Sconterà un anno di carcere e 223 frustate. La sua colpa: quella di essere curdo. Pochi giorni fa l’arresto a Teheran

Lo scontro tra i convogli nella provincia centro-settentrionale di Semnan

Italia-Iran, è tempo di affari. La repubblica islamica che vuole dimostrare l'esistenza di un nuovo corso e aprirsi al mondo sceglie Roma e la sua Fiera per una sorta di roadshow in cui illustrare le proprie potenzialità. Si apre infatti domani, dal 22 fino al 26 novembre nella Capitale la prima manifestazione iraniana in un paese occidentale dal lontano 1979

Nella giornata di martedì la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato quasi unanimemente il rinnovo decennale dell’Iran Sanctions Act, il pacchetto legislativo di sanzioni economiche e politiche in capo a Teheran dal 1996, rinnovato a cadenza decennale per approvazione di entrambe le camere del governo di Washington
