
L'Iran è autorizzata a produrre acqua pesante. La violazione riguarderebbe il superamento del quantitativo massimo consentito. "Trump proferisce frasi senza senso, scherza quando dice di minacciare l'Iran nel Golfo Persico".

"Queste forze proteggeranno il regime e contrasteranno potenziali complotti contro la Repubblica islamica dell'Iran"

La candidata democratica ha detto di voler eliminare Iran, Russia e Cina. E mancano solo tre minuti alla mezzanotte nucleare

Nato come gruppo paramilitare dopo la rivoluzione islamica del 1979, i Pasdaran si sono strutturati sempre di più come un esercito moderno, tanto da avere in mano tutte le operazioni militari di Teheran all’estero, e in primo luogo la Siria. Ma non solo: secondo uno studio recente, controllerebbero addirittura il 40% dell’economia del Paese: dal petrolio al gas e alle costruzioni, dalle banche alle telecomunicazioni. Un’ascesa che si è verificata soprattutto sotto la presidenza di Ahmadinejad, ma che è proseguita sotto quella di Rohani, e che trae profitto anche dall’accordo sul nucleare. Sul quale – sia detto per inciso – in Iran non hanno spinto certo solo riformisti e colombe

La Flottiglia 43 proteggerà le navi commerciali e le petroliere dalla minaccia dai pirati somali. Secondo gli Stati Uniti, dietro i ribelli sciiti dello Yemen, ci sarebbe proprio l’Iran. Nella regione anche due unità russe e cinesi

Disavventura per l'autista di un furgoncino in Iran. Entra contromano in una strada ma si ostina a proseguire la sua corsa, dannehhiando diverse auto in sosta e altri veicoli. Quando altri automobilisti gli fanno notare i danni che sta facendo, impazzisce e deliberatamente comincia a urtare le altre auto. Da YouReporter.com

L'11 ottobre il match con la Corea del Sud valido per le qualificazioni. L'ayatollah Yazdi: "Meglio non scendere in campo e perdere a tavolino"

Il candidato repubblicano ha affittato un ufficio del General Motors Building alla Melli Bank. L'istituto è nella lista nera degli Usa

Sono lontani gli anni Novanta quando i rapporti tra i due Paesi erano molto saldi

In Yemen 10mila persone sono state uccise e 2.800.000 sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni ma nessuno ne parla
