Un prigioniero caduto nelle mani dell'esercito iracheno avrebbe confessato di essere stato violentato dal "principe" Abu Ala

Un prigioniero caduto nelle mani dell'esercito iracheno avrebbe confessato di essere stato violentato dal "principe" Abu Ala
Il piano, già approvato dalla Camera, non dà carta bianca al governo ma richiede all’amministrazione di riferire al Congresso ogni 90 giorni
I terroristi del Califfato potrebbero diffondere un'epidemia negli Stati Uniti e negli altri Paesi della coalizione. SOSTIENI IL REPORTAGE
Utilizzato come portavoce dal Califfato, al pubblico chiede: "Sicuri vi stiano dicendo tutto?". Sarebbe stato rapito in Siria a novembre 2012
Utilizzato come una sorta di "portavoce", al pubblico chiede: "Sicuri che vi stiano dicendo tutto?". Rapito in Siria una prima volta a luglio 2012, secondo giornalisti statunitensi sarebbe stato sequestrato di nuovo a novembre dello stesso anno
Secondo la polizia la cellula jihadista intendeva colpire davanti alle telecamere. SOSTIENI IL REPORTAGE sui cristiani perseguitati
Il blitz della polizia australiana ha visto impegnati oltre 800 agenti. Quindici persone in manette. Dal sito TheNSWPolice
Il presidente Usa: "Non ci sarà alcun rifugio per i terroristi che minacciano gli Usa". E Rohani: "L'Isis è una vergogna". SOSTIENI IL REPORTAGE
Sul web la foto di un miliziano: "Ora posso dire che i membri dell'Isis sono ovunque"
Il grido di allarme di monsignor Antoine Audo. Intanto Obama lima il piano anti Isis e riceve il sostegno dei repubblicani. SOSTIENI IL REPORTAGE