islam

I servizi francesi al lavoro per dare un nome ai terroristi. Solo tre sono stati identificati: uno è siriano, uno francese e uno egiziano. Il kamikaze francese era già noto ai servizi. Tre jihadisti sono stati arrestati a Bruxelles

Sergio Rame
Dietro agli attentati di Parigi anche due rifugiati politici

Il cuore di Parigi colpito a ripetizione dal terrorismo islamico. Gli attentati più gravi sono stati portati allo Stade de France e alla sala concerti Bataclan. L'Isis rivendica l'attaccto: "È l'11 settembre della Francia". E alcuni terroristi potrebbero essere ancora a piede libero

Sergio Rame
Parigi sotto attacco, massacro islamista: 8 jihadisti fanno 129 morti

La fidanzata di Jesse Hughes, leader degli Eagles of Death Metal, la band che ieri sera era impegnata in un concerto al Bataclan, ha girato un video che immortala, forse, uno degli attentatori della carneficina al teatro di Parigi.Nelle immagini, appare una figura misteriosa con indosso uno zaino blu sulla schiena, e sembra avere anche un grande mantello scuro con il cappuccio, che si dirige nella sala concerti. La band era già sul palco quando gli aggressori hanno fatto irruzione al grido di: "Questo è per la Siria, questo è per la Siria". Nessuno dei membri del gruppo americano è morto.

Adriano Palazzolo
L'irruzione dei terroristi al Bataclan

127 morti, due italiani tra
i feriti. Dall'Isis nuova minaccia: "Francia non vivrà in pace". "E' un
atto di guerra pianificato dall'esterno con complicità interne", un
"atto di guerra compiuto dall'esercito dell'Isis". Lo ha detto il
presidente francese, Francois Hollande. Attivato piano 'rosso alfa' per
soccorso vittime. Hollande ha chiuso le frontiere. Obama: "Attacco a
tutta l'umanità e a nostri valori". Alfano, innalzato livelli sicurezza
ItaliaIl nuovo, drammatico, bilancio è di 127 morti e 192 feriti. Tra
questi circa 80 in gravi condizioni. Sono al momento due gli italiani
feriti lievemente e fuori pericolo. E intanto arriva un anuova minaccia
dell''Isis, che ha pubblicato un video, senza data, in cui fa sapere
alla Francia: "Non vivrete in pace finché continueranno i
bombardamenti". Si tratta della seconda rivendicazione indiretta. Fonte: Vista

Adriano Palazzolo
Ventimiglia, i controlli alla frontiera

Il presidente François Hollande ha decretato lo stato di emergenza in tutto il Paese e ha chiuso le frontiere come prima risposta immediata agli attentati di Parigi oltre allo schieramento delle truppe, come e avvenne dopo l'attacco a Charlie Hebdo il 7 gennaio scorso, nel Paese.

Adriano Palazzolo
I controlli alle frontiere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica