I giudici della corte di Münster permettono ad un muezzin, dopo cinque anni di silenzio, di ricominciare a chiamare in moschea la comunità musulmana diffondendo con l'altoparlante l"Adhan"

I giudici della corte di Münster permettono ad un muezzin, dopo cinque anni di silenzio, di ricominciare a chiamare in moschea la comunità musulmana diffondendo con l'altoparlante l"Adhan"
Il ministero: sì alle guide spirituali per i detenuti islamici. A formarle sarà con l'Ucoii, vicina ai Fratelli musulmani
Altro che Charlie Hebdo! La critica più feroce a Maometto è stata prodotta non da vignettisti francesi ma da un poeta italiano, si chiamava Dante Alighieri e scrisse un lungo poema intitolato Divina Commedia
Da Abu Dhabi al multiculturalismo, le idee di Francesco cambiano la Chiesa. Ma preoccupano molto i conservatori
Asia Bibi scende in campo in difesa delle "spose bambine". La donna ha chiesto riforme al Pakistan. L'appello arrivato da Aiuto alla Chiesa che Soffre
La campagna dell'Ucoii per la moltiplicazione dei cimiteri islamici. Ma dietro c'è solo la volontà di piegare le leggi a proprio vantaggio per affermare un potere
Il segretario dell'Ucoii (sigla accreditata dal governo): "Storpiamenti in Vangeli e Torah, noi li correggiamo"
L’omicidio della diciottenne indiana, che aveva rifiutato le nozze forzate e il cambio di credo religioso, sarebbe un caso di “love jihad”
La Regione Puglia di Emiliano (Pd) ha pubblicato un bando per finanziare le strutture turistiche "che tolgono i simboli cristiani" e diventano Muslim friendly: "Così ci facciamo islamizzare"