
L'impegno e l'attenzione sono estremamente alti ma i problemi da risolvere sono molti, a cominciare dai costi a carico dei privati


Sembrerebbe molto basso il rischio diffusione del virus misterioso presente in Congo: ecco le ipotesi dell'Istituto Superiore di Sanità e la testimonianza di chi lavora nel Paese africano

L'uomo è rientrato dal Paese africano prima dell'allerta. È stato ricoverato all'ospedale San Luca dal 22 novembre al 3 dicembre, quando è stato dimesso perché guarito

Ancora pochi gli italiani che decidono di bere l'acqua del rubinetto al posto di quella in bottiglia, manca la fiducia. Ma hanno ragione? Ecco che cosa dicono gli esperti

Polemiche per l'iniziativa dell'Iss rivolta agli operatori che devono usare linguaggi neutri I pazienti minori con dubbi sulla sessualità "dirottati" verso le associazioni arcobaleno

Ex preside della Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica di Roma, Bellantone ha ringraziato il ministro Schillaci per la fiducia: "L'Iss è un tempio che va difeso e portato a livelli ancora più alti di quelli che già ha"

Si tratta sempre di un batterio appartenente "alla specie Vibrio cholerae, ma non ai sierogruppi che causano colera", spiegano gli esperti

Nelle nuove linee guida l'Istituto Superiore di Sanità specificata la possibilità del loro utilizzo in tutto il settore alimentare, compreso quello ittico

Bisognerà far luce sui primi 200 test. Spunta l'ipotesi della truffa aggravata ai danni dello Stato. Ma l'Iss precisa: "Le notizie circolate finora sono totalmente destituite da ogni fondamento"
